Milano. Capodanno 2005-2006

Regista

Francesco Ballo

Paese

Italia

Durata

220′

Anno di produzione

2021

Sinossi

Una tipica fine d’anno milanese: le strade semi-deserte, il nevischio, qualche sparuto fuoco d’artificio… Eppure basta lo sguardo giusto e tutto apparirà nuovo e insolito. È quello che succede in questa sinfonia urbana, un autentico brano di “expanded cinema” che Francesco Ballo ha recuperato e montato per Milano Film Festival. Quasi quattro ore in giro diretta, in camera car con commenti che segnano orario e luoghi, che attraversando la notte milanese tra strade note e meno note. Un film da vedere e visitare per festeggiare il cinema e il suo rigore fantastico, che esce dagli schemi. E voi, che fate a Capodanno? Noi lo festeggiamo domenica mattina, con una lunga matinée.

Sarà presente in sala il regista Francesco Ballo

Regista

Francesco Ballo (Milano, 1950) è stato ordinario di Storia del Cinema e del Video all’Accademia di Belle Arti di Brera. È studioso e filmmaker. Gli ultimi libri pubblicati sono: Jacques Tourneur. La trilogia del fantastico, Falsopiano, Alessandria, 2007 (Premio Internazionale Maurizio Grande VI edizione) e Il cinema di Buster Keaton. Sherlock Jr., Falsopiano, Alessandria, 2013. Ha scritto inoltre su Roscoe Arbuckle, John Ford, Anthony Mann, Clint Eastwood, Budd Boetticher.
Tra i suoi film si ricordano Milano dal Duomo (1969), Sposalizio (1970), Pietra (1977-2019), il lungometraggio in 16 mm, Quando le ombre si allungano (1996), Milano cerchia dei Navigli (1998), Muri Bianchi (1998), Hai chiuso la valigia? (1999), Ortogonali (2001), Buster Keaton di corsa (2003), Guido Ballo. Poesie, con Marina Ballo Charmet (2004), Risa (2007), Note su Sherlock Jr., con Paolo Darra (2009), La fantastica coppia. Roscoe Arbuckle e Buster Keaton (2014), Ghiaccio Rosso (2016), Linee in rilievo (2017), Si va… Si va… Documentario su una scalata perduta (2017), Esperimenti (2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021), Preferirei di no (2018), La calamita (2018), La cometa cadente (2018), Quasi un bacio (2019), Mi chiedo se (2019), Com’era buono! (2019), La forma di Olivia Vighi (2019), Labbra lucide (2020),
Dal 2015 gestisce, con l’assistenza di Federico Frefel, il sito cinematografico L’uomo nel mirino.

Passaggi

10/10

h 11:00, Cineteca Milano Meet

Scopri tutta la programmazione

Vedi tutti i film del MFF