Food Wave: il Cinema, il Cibo, l’Ambiente
Sabato 9 ottobre ore 18.30 | MFF arena ai Giardini Indro Montanelli
Ingresso gratuito
Sponsored by Ticketmaster
Proposto in collaborazione con ActionAid Italia, è tra gli eventi speciali di questa edizione 2021. Realizzato nell’ambito del progetto paneuropeo Food Wave, guidato dal Comune di Milano e che vede coinvolti ActionAid Italia, Mani Tese e Acra per sensibilizzare le giovani generazioni sul nesso cibo-clima e le sue differenti declinazioni, intende approfondire il ruolo che l’alimentazione gioca in termini di impatto climatico e sostenibilità ambientale attraverso il medium cinema. Obiettivo del progetto è, infatti, diffondere la consapevolezza e la conoscenza di come percorsi sostenibili nel consumo di cibo e il cambiamento delle proprie abitudini alimentari possano avere un positivo impatto sui processi di cambiamento climatico.
La serata è moderata da Tommaso Perrone, direttore di LifeGate, media partner dell’evento, e propone riflessioni e testimonianze della portavoce italiana di Fridays for Future Martina Comparelli e degli attivisti Food Wave Giulia Secci e Gianluigi Marra in dialogo con Florencia Di Stefano-Abichain, content creator, speaker, autrice e conduttrice, da sempre attenta ai temi green. Proprio partendo da queste tematiche, Florencia è stata invitata a scegliere il titolo del “film a sorpresa”, per lei particolarmente significativo, che verrà proposto in occasione dell’incontro, sullo stile del format caro al pubblico di MFF “My Screen”.
Scopri tutta la programmazione