Skip to main content

Un’installazione per un nuovo modo di divertirsi e stare insieme

8-9-10 ottobre ore 18.00-23.30 | MFF arena ai Giardini Indro Montanelli
INGRESSO LIBERO

Milano Film Festival ha a cuore la sicurezza del proprio pubblico e vuole riportarlo al Festival in presenza. Per questo si sono ricercate nuove modalità di fruizione dal vivo, attingendo alla fervida creatività del territorio coniugata alle grandi potenzialità dell’innovazione tecnologica e del digitale.

Con questo obiettivo i ragazzi del Biennio Specialistico di Scenografia Teatrale dell’Accademia di Belle Arti di Brera tenuto dallo scenografo Edoardo Sanchi – Serena D’Orlando, Nina Donatini, Giorgia Moro, Laura Pigazzini e Umberto Kilian D’Annolfo – sono stati invitati a un ripensamento del design dell’esperienza della kermesse cinematografica, ossia lo studio di una nuova modalità di aggregazione in totale sicurezza. Da qui la ricerca di una soluzione scenografica per il Festival, che fosse modulare, sostenibile e replicabile anche in altri contesti, al fine di salvaguardare la funzione aggregativa della visione collettiva come momento sociale e di sviluppo di una coscienza critica, da vivere in sicurezza e nel rispetto delle norme anti-contagio da Covid-19, e consentire al Festival di restare il luogo d’elezione per la diffusione della cultura cinematografica e audiovisiva.

L’esperienza ha permesso agli studenti di mettere in pratica quanto appreso nel percorso accademico, confrontandosi con una sfida concreta, e rapportandosi con le diverse professionalità del settore, arrivando a una reale produzione artistica, che ha abbracciato l’intera filiera produttiva: dalla parte creativa del concorso di idee, allo sviluppo del concept, fino alla sua realizzazione effettiva.

Da qui nasce l’installazione multimediale interattiva, tra cinema e gaming, che attinge alla tecnologia del green screen e che verrà posizionata all’ingresso della MFF arena allestita ai Giardini Indro Montanelli: in quest’area dedicata il pubblico di Milano Film Festival è invitato a interagire e sperimentare in prima persona un nuovo modo di stare insieme, tra divertimento e socialità, all’insegna del multiforme linguaggio audiovisivo.

 

L’esperienza non sarà attiva durante le proiezioni.

Scopri tutta la programmazione

Newsletter

Vuoi sapere tutto ma proprio tutto sul Festival?

Newsletter

Vuoi sapere tutto ma proprio tutto sul Festival?